Burbiz-kropfen, i tortelloni tipici che si mangiano solo a Palù

Si chiamano Burbiz-Kropfen e ad assaggiarli si incontrano, attraverso il sapore, l’attitudine e il carattere di una valle stretta, attraversata dal fiume Fersina, per lungo tempo autosufficiente, dove si parla una lingua antica e oralmente tramandata tra le generazioni. Per chi ama i gusti autentici, senza troppi fronzoli, per chi ama agguantare la vita, per chi ama l’aggettivo “rustico”, è d’obbligo una tappa all’hotel ristorante Rosa Alpina di Palù del Fersina per assaggiare questo primo piatto tipico proprio del paese.
Proprio nel centro di Palù, a pochi metri dalla piazza e dal municipio, vi aprirà le porte di casa sua Renzo Lenzi, alias Burbiz, che con la moglie e le figlie, – «ma anche con la collaborazione dei nonni», ci tiene a ricordare Renzo – gestisce l’hotel ristorante producendo kropfen in quantità.
Ma cosa sono i kropfen? «Sono dei…kropfen! – afferma Renzo ridendo – Non si possono chiamare che così perché sono un prodotto unico, che si fa solo a Palù. Possiamo dire che sono dei “tortelloni”, impastati da me a mano con farina bianca e farina di segale, ripieni di una varietà di formaggi con porro e verze. Vengono cotti nell’acqua salata bollente e serviti con burro fuso e salvia». Sono un primo piatto che Burbiz e famiglia amano servire tutti i giorni, a chiunque passi per Palù e abbia voglia di leccarsi i baffi e assaggiare una pietanza altrove introvabile.
I kropfen non sono l’unico piatto che Renzo cucina ma sono certamente il suo orgoglio più grande: «La domenica abbiamo anche il nostro piatto tipico a base di selvaggina, polenta, gulasch, ma i kropfen ci sono tutti i giorni. Sono anche registrati come prodotto tipico e il loro nome completo è “Burbiz-kropfen”: Burbiz è il mio soprannome e ci tengo molto».
Se volete conoscere Burbiz e provare le sue prelibatezze, chiamate lo 0461.550075 per prenotare. Il locale è aperto da giugno a settembre ogni giorno sia a pranzo che a cena. E se poi vi viene voglia di non tornare a casa, a disposizione ci sono anche 14 stanze dove poter pernottare, scappando dal caldo della città, per un fine settimana a Palù, tra una passeggiata, una visita alla Miniera dell’Erdemolo e una al Museo S Pèrgmandlhaus, una fresca dormita e i meravigliosi Burbiz-kropfen.

Info: Hotel Ristorante Rosa Alpina
Località Tolleri 68
38050 Palù del Fersina – Palai en Bersntol
Tel. 3343438605

Orario di apertura: nei mesi estivi aperto tutti i giorni a pranzo e a cena. Per la cena durante la settimana è consigliata la prenotazione.