Albero dei desideri Palù del Fersina Lana della Val dei Mocheni

I desideri dei bimbi appesi a un albero…

È stato allestito e inaugurato qualche giorno fa l’Albero dei Desideri, l’opera firmata da Paolo Vivian dedicata ai sogni dei bambini.

L’Albero, realizzato dallo scultore residente a Palù del Fersina, sarà infatti custode dei desideri dei bambini e delle bambine che, visitando il museo S Pèrgmandlhaus, potranno partecipare ad un laboratorio che si terrà al termine della visita guidata e, dopo aver scritto il loro desiderio, lo racchiuderanno in una pallina di feltro che essi stessi realizzeranno, per poi appenderlo all’albero, poco lontano dal museo.

L’Albero dei Desideri si realizzerà in questo modo giorno dopo giorno, con la collaborazione dei più piccoli che lasceranno all’albero i loro desideri, generando un’opera collettiva che unisce elementi della natura alla creatività e all’arte.

La scultura di Vivian è alta circa cinque metri ed è realizzata con una trave in larice, recuperata dalla torre campanaria della Chiesa di Pergine con cerchi di tondini di ferro su cui vengono appese le palline di feltro di lana.

Non è casuale la scelta della lana per i laboratori: da poco infatti è nato il progetto Bollait – Gente della Lana, un’iniziativa di filiera corta locale. La lana rappresenta infatti una delle ricchezze della Valle del Fersina, negli ultimi anni poco valorizzata ma che ora punta a tornare ad essere un tassello significativo dell’economia del territorio.