
10 mar L’ALBERO DEI DESIDERI
Un albero magico, che custodisce i desideri dei bambini che arriveranno a Palù del Fersina, avvolgendo i sogni in un caldo tessuto di lana. Sarà questo l’Albero dei Desideri, che sorgerà vicino al museo Spèrgmandlhaus, all’interno del quale uno spazio sarà dedicato proprio ai laboratori per i più piccoli.
L’idea dell’Albero dei Desideri nasce con l’obiettivo di stimolare le emozioni dei bambini e delle bambine che, attraverso attività creative e manuali, vengono rese parte di un’opera collettiva, che cresce proprio grazie alla loro collaborazione.
Un elemento ripreso dalla natura, l’albero, ma ricreato attraverso l’arte. L’opera sarà firmata da Paolo Vivian, scultore residente a Palù del Fersina, che realizzerà una struttura alta circa cinque metri con legno e ferro: il tronco sarà infatti costituito da una trave di larice mentre la chioma avrà un diametro di circa tre metri e sarà formata da cerchi di tondino di ferro su cui verranno appese le palline di feltro di lana.
L’Albero dei Desideri verrà abbellito dai bambini e dalle bambine pezzo dopo pezzo, generando qualcosa di nuovo, capace di lasciare sognare chi lo osserva e di vegliare i desideri dei piccoli.
I bambini e la bambine parteciperanno a laboratori che si terranno al termine della visita guidata e, dopo aver scritto il loro desiderio, lo racchiuderanno in una pallina di feltro che essi stessi realizzeranno, per poi appenderlo all’albero, allestito poco lontano dal museo.
Non casuale la scelta della lana: da poco infatti è nato il progetto Bollait – Gente della Lana, un’iniziativa di filiera corta locale. La lana rappresenta infatti una delle ricchezze della Valle del Fersina, negli ultimi anni poco valorizzata ma che ora punta a tornare ad essere un tassello significativo dell’economia del territorio.