Vivi al massimo l’esperienza di Palù del Fersina partecipando agli eventi artistici, musicali e gastronomici che animano le strade di questo posto meraviglioso. Tra le celebrazioni tradizionali come le sagre e le tradizioni locali, e gli eventi sportivi come le escursioni e le competizioni, Palù del Fersina ti offre occasioni uniche immerse nella natura incontaminata.
In volo
Un Evento per Tutta la Famiglia
Vieni a vivere un’esperienza unica con il nostro spettacolo di teatro danza pensato per le famiglie. Un'occasione speciale per divertirsi, emozionarsi e condividere un momento di arte insieme ai tuoi cari.
Quando e Dove
L’evento si terrà il 25 ottobre 2025 alle ore 16:30 presso la Sala Comunale di Palù del Fersina. Un luogo accogliente perfetto per un pomeriggio di cultura e magia.
Per Tutti i Piccoli Artisti
Pensato per bambini dai 3 anni
Un Evento da Non Perdere
Dal 17 al 19 ottobre 2025, la Sala Comunale / Gamoa'sol a Palai en Bersntol si trasforma nel palcoscenico di un convegno imperdibile! Immergiti in un viaggio tra letteratura, storia e tradizioni con l’evento dedicato a "La valle raccontata. La novella Grigia di Robert Musil". Un’occasione unica di vivere un’esperienza culturale coinvolgente, promossa dal Bersntoler Kulturinstitut e sostenuta dall’Unione Europea.
Un Racconto che Trasporta nel Tempo e nell
Giornate dei Musei Etnografici del Trentino
Il 4 e 5 ottobre 2025 vieni a visitare i nostri musei
Eventi e Musei Partecipanti
Durante le Giornate dei Musei Etnografici del Trentino, si potranno visitare i seguenti musei:
Bersntoler Kulturinstitut e Maso Filzerhof
Mulino Lenzi
Museo mineralogico S. Pèrgmandlhhaus
Vieni a Visitare i Musei
Puoi visitare i musei a Palù del Fersina e Fierozzo con un biglietto unico al costo di 7€. I bambini under 14 anni ent
Dettagli dell’evento - 4 ottobre 2025
L’iniziativa si svolgerà il 4 ottobre 2025 in diverse location del territorio. Alle 8:15 si inaugurerà a Sant’Orsola Terme in Piazza, seguita a Mala dalle 9:00 presso la Famiglia Cooperativa. Dalle 10:00 alle 12:00, l’attenzione si sposterà al Palù, sempre presso la Famiglia Cooperativa. La giornata si concluderà a Kamauz dopo la Santa Messa delle ore 17.
Programma del 5 ottobre 2025
Il 5 ottobre l’evento si terrà a Fierozzo press
Architetture: l'arte di costruire
L'evento si svolgerà Domenica 28 settembre alle ore 14.15 al Passo del Redebus presso Area archeoogica – Acqua Fredda
Attività
Visita partecipata al sito e attività di archeologia dimostrativa per bambini e adulti, con gli archeotagli, per scoprire i segreti delle lavorazioni dei metalli. A seguire, visita alla riserva naturale circostante con un accompagnatore di territorio.
Informazioni e Prenotazioni
Attività gratuita previa prenotazi
Dettagli dell’Evento - Venerdì 26 Settembre
L’iniziativa si svolgerà a partire dalle 14:00 presso il Museo Etnografico Trentino a San Michele. La giornata sarà dedicata a Giuseppe Sebesta, riconosciuto come studioso e uomo. Un’occasione per approfondire la sua vita e il suo lavoro attraverso vari incontri e attività culturali.
Programma di Sabato 27 Settembre
Il secondo giorno dell’evento si terrà dalle 9:45 presso il Bersntoler Kulturinstitut, con un focus sulla ricerca
Escursione notturna alla Miniera dell'Erdemolo
Vivi un’avventura unica esplorando la miniera Miniera dell'Erdemolo a Palù del Fersina. Un’escursione guidata dedicata agli appassionati di storia mineraria e di natura, con l’opportunità di scoprire i segreti di queste affascinanti aree storiche. Un’esperienza immersiva tra paesaggi mozzafiato e testimonianze del passato.
Serata di Musica sotto le Stelle
Il 9 agosto 2025 alle ore 20:30, al Palù del Fersina, si svolgerà un ev
Inaugurazione ufficiale
L'evento si terrà domenica 3 agosto con la cerimonia di inaugurazione alle ore 10:00, che segnerà l'ampliamento della parte visitabile della miniera-museo Gruab va Hardimbl. Durante questa fase si terrà anche la presentazione della scultura "Memoria del Minatore" di Paolo Vivian, un'opera che rappresenta la memoria storica dei minatori. La cerimonia si svolgerà presso il sito di Erdemolo, nel Palù del Fersina, e sarà accompagnata da visite guidate alla miniera
Programma del 2 Agosto
Il 2 agosto si apre la festeggiamenti con l'inizio della festa alle ore 18:00 e l'apertura dello spaccio. Alle 20:30, si svolgerà un concerto di musica e ballo con la partecipazione di Angelo e Gabriele, offrendo un momento di svago e divertimento per tutti i presenti. La giornata sarà caratterizzata da un'atmosfera di festeggiamenti, musica e socializzazione, nel rispetto delle norme di sicurezza.
Programma del 3 Agosto
Il 3 agosto si terrà l'inaugurazione
Esplora i Segreti delle Miniere con un’Esperienza di Cianotipia!
Impronte dei Minerali il 27 luglio 2025 alle 15:30 presso la Miniera dell’Erdemolo ti invita a scoprire la bellezza nascosta dei minerali attraverso l’arte della cianotipia, un’attività creativa con Arianna Tait.
Un’Avventura Artistica tra Minerali e Natura!
Vivi un pomeriggio di scoperta e creatività con "Impronte dei Minerali": un laboratorio di cianotipia dedicato ai bambini dai 8 anni in su, immersi nell
Scopri il Mondo Sottoterra
Il laboratorio "Luce in Miniera" si terrà il 26 luglio 2025 alle ore 15:00 presso il Museo della Miniera di Erdemolo, in collaborazione con Museo Pietra Viva. Un’occasione imperdibile per esplorare il misterioso ambiente delle miniere e scoprire i segreti della luce sotterranea.
Un’Avventura Divertente per i Più Piccoli!
Pensato per bambini dai 5 anni, il laboratorio permette ai partecipanti di imparare giocando e di scoprire come funziona la luce nel
Un’Avventura Notturna tra le Miniere
Aspettando i Minatori il 27 luglio alle ore 18:00 al Palù del Fersina, presso la Piazzale della Miniera dell’Erdemolo, ti invita a vivere un’esperienza unica. Un concerto del quartetto d’archi "Magnolia" ti accompagnerà in un’atmosfera magica, immersa nella natura e in un ambiente di lavoro duro come quello di una miniera.
Musica e Atmosfera Unica sotto le Stelle
Il concerto si svolgerà in un contesto suggestivo, dove la musica classi