Immagine di caricamento
Cielo montagne
Montagne
Montagne in primo piano

Um Palai
Nel cuore della
Valle del Fersina

Palù del Fersina
Un rifugio di pace e tranquillità immerso nella natura

Scopri Palù del Fersina, un luogo di rara bellezza avvolto da paesaggi mozzafiato e arricchito da una storia millenaria. Lasciati trasportare dalla magia di questo territorio, dove la natura selvaggia si fonde armoniosamente con il ricco patrimonio culturale locale. Un’esperienza autentica e indimenticabile ti attende in questa meravigliosa regione delle Dolomiti.

Il lago incantato

Lago di Erdemolo

Concerto sul Lago di Erdemolo Il 20 luglio alle ore 11.00, sulle rive del Lago di Erdemolo, si terrà il concerto Lago Incantato con il giovane talento Leonardo Mabilia, vincitore di numerosi concorsi. In un’atmosfera unica, Mabilia interpreterà brani dei più grandi compositori, tra cui Chopin e Scriabin, accompagnato dal suono puro di un pianoforte Yamaha C3 trasportato per l’occasione in elicottero. Festival Innamorarsi della Musica 2025 Il concerto Lago Incantato si inserisc

Scopri

Minatori Mannari

Miniera dell'Erdemolo

Alla scoperta della miniera sotto la luna Unisciti a noi per una suggestiva passeggiata notturna lungo il sentiero che porta al lago di Erdemolo, culminando con la visita alla miniera-museo Gruab va Hardimbl. Lasciamoci incantare dalla magia della luna piena, tra natura e mistero. Informazioni pratiche L'evento si terrà l'11 luglio 2025 alle ore 20:30. La partecipazione è limitata a 24 persone, suddivise in due gruppi da massimo 12. La prenotazione è obbligatoria via WhatsApp al n

Scopri

Festival della fisarmonica

Palaearlearmusikanten

Una serata tra musica e tradizione Il 4 luglio 2025 alle ore 21:00, presso il Campo Sportivo di Palù, si terrà uno degli appuntamenti del Festival della Fisarmonica. Protagonista il Junger Akkordeonist, giovane talento della fisarmonica, con brani della tradizione alpina. Atmosfera tirolese e sapori locali Durante la serata si potranno ascoltare intermezzi di musica mòchena, grazie ai Palaetaramusikantn, e degustare bevande locali presso il punto vendita gestito dalla Pro Loco di

Scopri

La montagna parla con ritratti di donna

Malga Cambroncoi

Recital “La Montagna Parla con Ritratti di Donna” – Omaggio a Flavio Faganello | Venerdì 27 giugno 2025, Palù del Fersina Data e ora: Venerdì 27 giugno 2025, ore 20:30Luogo: Sala Comunale di Palù del Fersina (TN)Ingresso gratuito In occasione del 20° anniversario della scomparsa del fotografo trentino Flavio Faganello, la Sala Comunale di Palù del Fersina ospita il recital “La Montagna Parla con Ritratti di Donna”, un evento speciale tra parole, musica e immagini. Un

Scopri

Andar per erbe

Palù del Fersina

Alla scoperta delle erbe spontanee “Andar per erbe” è una passeggiata etnobotanica tra i prati di Palù del Fersina, pensata per chi desidera avvicinarsi al mondo delle piante spontanee, riconoscerne le proprietà e riscoprire saperi antichi legati al territorio. Un’esperienza immersiva nella natura che unisce conoscenza scientifica, tradizione e rispetto per l’ambiente con Forest Paola, accompagnatrice di territorio. Tra natura, cultura e tradizione Guidati da esperti conos

Scopri

Siamo Gatti

Sabato 17 maggio alle ore 17.30 presso il parco in località Paoar a Palù del Fersina (o in caso di maltempo presso la sala comunale) andrà in scena lo spettacolo Siamo gatti con Elisa Salvini e Jennifer Miller, a cura della compagnia “Alla Ribalta”.  I gatti, che mistero.Vi siete mai chiesti quali pensieri si annidano dietro quegli occhi grandi e magnetici? Nel loro elegante portamento si nasconde forse qualche segreto? Sapevate che il nome di un gatto descrive

Scopri

Un weekend al Mulino Lenzi

Mulino Lenzi

In occasione delle Giornate Europee dei Mulini e del Patrimonio Molitorio, il Mulino Lenzi apre le sue porte sabato 17 e domenica 18 maggio, offrendo a tutti i visitatori un’esperienza immersiva tra storia, cultura e tradizioni legate all’antica arte molitoria. L’iniziativa, promossa a livello nazionale da AIAMS – Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, si propone di valorizzare e divulgare il prezioso patrimonio dei mulini storici italiani, testimoni silenziosi della memor

Scopri

Nuovo sito Valle dei Mòcheni

Sito Valle dei Mòcheni

Il nuovo sito web valledeimocheni.com è una risorsa completa per esplorare la Valle dei Mòcheni. Offre informazioni dettagliate su esperienze da vivere, come escursioni, musei, ristoranti e alloggi, aiutando i visitatori a pianificare la loro visita in modo semplice e completo. Il sito mette in evidenza le bellezze naturali e culturali della valle, proponendo itinerari per escursioni, spazi per conoscere la storia locale e la cultura mòchena, oltre a suggerimenti per gustare piatti tipi

Scopri

La guerra di Tina

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Con Maria Vittoria BarrellaRegia Maura Pettorusso Sabato 30 novembre ore 20:30 Palù del Fersina Sala Comunale. Ingresso Libero.

Scopri
Carnevale Palù del Fersina

Storia, cultura, tradizioni
Un idioma tramandato oralmente

La Valle dei Mòcheni rappresenta un’oasi linguistica e culturale, dove il dialetto Mòcheno, un prezioso ramo della famiglia bavarese, viene tramandato in generazioni, portando con sé secoli di tradizioni. Ogni giorno è una festa, con danze folcloristiche e musica tipica, trasportando chiunque in un viaggio incantato nel cuore di questa comunità unica al mondo.