Immagine di caricamento

Miniera dell’Erdemolo

Miniera dell'Erdemolo

La vita buia e faticosa dei canòpi, minatori arrivati dalla boemia e dal tirolo, raccontata nelle gallerie della Miniera dell’Erdemolo

Esplora la miniera Gruab va Hardimbl a Palù del Fersina, situata a 1700 metri di altitudine e accessibile lungo il sentiero che porta al Lago di Erdemolo. Questa antica miniera, operativa tra il 1400 e il 1650, ora apre le sue porte al pubblico desideroso di immergersi nella storia della Valle del Fersina.

All’interno, i visitatori troveranno teche che mostrano reperti storici, tra cui gli attrezzi dei minatori, i loro abiti e i minerali estratti. Durante la visita guidata, scoprirete i dettagli sullo stile di vita dei minatori e sul loro stretto legame con il territorio circostante.

Scopri un mondo sorprendente all’interno della montagna, con cunicoli, gallerie e scale che narrano la fatica e il coraggio di una vita trascorsa nelle profondità della terra. Rivivi emozioni uniche mentre esplori questa storia millenaria e ammiri le splendide pietre e i minerali che raccontano la loro affascinante origine.

Miniera dell'Erdemolo

Quando è aperto

La Miniera Gruab va Hardimbl nella stagione 2023 è aperta dal 2 giugno e fino al 29 ottobre. Nei mesi di giugno e settembre il sabato e la domenica. Nei mesi di luglio e agosto: dal martedì alla domenica. In ottobre la domenica. Mentre su prenotazione per gruppi anche in altre giornate.

Come arrivare

Da Trento imboccare la tangenziale e successivamente la SS47 della Valsugana in direzione Padova. Uscire a Pergine Valsugana e seguire le indicazioni per la Val dei Mòcheni raggiungendo Palù del Fersina, località Vròttn dove c’è un ampio parcheggio a pagamento (6 € tutto il giorno).  Per arrivare alla miniera c’è una comoda strada forestale percorribile solo a piedi con una piacevole passeggiata di circa 45 minuti (direzione Lago di Erdemolo).

Un comodo parcheggio gratuito si trova invece più a valle accanto al campo sportivo (40 minuti di camminata in più).

Da sapere

Si entra in miniera solo con visite guidate ad orari stabiliti. Il numero massimo di persone per ogni ingresso è fissato a dodici. Possono entrare bambini di ogni età; fino ai dieci anni devono essere accompagnati da un adulto. In miniera la temperatura è di 8°, è quindi consigliato un abbigliamento adeguato. Alla partenza vengono forniti i caschi e gli impermeabili.

Si comunica che per questioni di sicurezza all’interno della Miniera non è possibile entrare con cani o altri animali.

Se il visitatore è in possesso della Trentino Guest Card, rilasciata dalla struttura in cui soggiorna, si chiede di fare uno screenshot della carta.

Attenzione, in miniera non funziona il servizio bancomat/carta di credito.

Orari

Gli orari delle visite guidate sono: 10.00 10.45 11.30 13.3014.15 15.0015.45 16.3017.15.

Altri giorni e orari sono disponibili per i gruppi su prenotazione.

E’ necessario presentarsi almeno 10 minuti prima dell’orario d’inizio della visita guidata.

Tariffe

Il biglietto per la visita alla miniera è comprensivo della visita al Museo S Pèrgmandlhaus. Con lo stesso biglietto sarà quindi possibile visitare entrambi i musei.

  • 8 euro biglietto intero (miniera+museo), 5 euro ridotto e solo museo (per bambini tra i 4 e i 12 anni compresi, senior oltre i 65 anni, residenti nei comuni di Fierozzo, Frassilongo e Sant’Orsola Terme)
  • 20 euro biglietto famiglia (due adulti e massimo 3 bambini fino a 12 anni)
  • 5 euro a testa per i gruppi di 24 o più persone
  • 3 euro a persona per gruppi di bambini o ragazzi fino ai 18 anni.
  • Gratis per residenti e iscritti AIRE del Comune di Palù del Fersina; bambini dai 0 ai 3 anni compresi.
  • Gratis 1 biglietto per accompagnatori di gruppi ogni 12 persone.

Info e prenotazioni

Online: Prenota

Telefono: 0461 550053
Whatsapp: 346 3627221
Email: museospergmandlpalai@gmail.com
Instagram: Museo Miniera dell’Erdemolo

Miniera dell'Erdemolo

Prenotazioni

La prenotazione online è valida e consentita SOLO se fatta 24 ore prima. In caso di prenotazioni in giornata contattare il numero 0461 550053.

Prima di prenotare la visita chiediamo di leggere tutte le informazioni sopra riportate.

Prenota