La Valle dei Mòcheni, attraversata dal torrente Fersina e incorniciata dalle austere vette del Lagorai, offre un perfetto equilibrio tra natura e strutture che rendono il territorio accogliente rispettandolo.

La valle dei Mòcheni è un’affascinante valle attraversata dal torrente Fersina dalla sua sorgente fino a Pergine Valsugana e proprio per questo è anche nota come Valle del Fersina, o Bersntol nella lingua locale.
La valle è tra le più suggestive della provincia di Trento ed è circondata dalle cime del Lagorai occidentale che fanno da cornice ad ampi pascoli e boschi per lo più di larici e abeti rossi: un territorio che propone itinerari suggestivi e passeggiate adatte a tutti.

  • La camminata che porta al Lago di Erdemolo (2036 m di altitudine), con la sua caratteristica forma a cuore, è una delle più note escursioni che si possono fare in Valle del Fersina, una gita di media difficoltà, con un dislivello di circa 500 metri,......

  • Un’escursione di media difficoltà, su sentieri che offrono scorci mozzafiato e al termine della quale si arriva in un accogliente rifugio dove potersi rifocillare con piatti e dolci fatti in casa. Si parte nel Comune di Palù del Fersina/Palai en Bersntol, dal parcheggio a pagamento......

  • Una semplice passeggiata che vi darà l’opportunità di ammirare alcuni splendidi scorci sulla valle dei Mocheni e Lagorai, oltre alle tradizionali e caratteristiche baite di montagna. L’itinerario che parte dal Passo del Redebus e si snoda fino all’ Agritur Scalzerhof (o viceversa) è un’ottima opzione......

  • L’escursione per raggiungere il Dosso di Costalta – da dove si può scorgere un bellissimo e ampio panorama a 360° sul fondovalle, la Valsugana, l’Altopiano di Pinè – parte dal bar del Passo Redebus (1455 m) che si raggiunge in auto da Pergine Valsugana svoltando......

  • Semplice passeggiata nei pressi di Palù del Fersina. Lasciate la macchina al Passo Redebus nei pressi dell’omonimo bar ci si incammina per un’ora circa nel bosco in leggera salita, 250 metri di dislivello circa. L’itinerario è adatto alle famiglie e percorribile anche con il passeggino......