Dislivello:
100m
Durata:
3 ore e mezza
Difficoltà:
Facile
Per una piacevole passeggiata che vi consentirà di ammirare splendidi scorci sulla valle dei Mocheni e sul Lagorai, oltre alle tradizionali e caratteristiche baite di montagna, vi consigliamo l’itinerario che parte dal Passo del Redebus e si snoda fino all’Agritur Scalzerhof, o viceversa. Questa è un’ottima opzione se non avete a disposizione tutta la giornata e non volete affrontare escursioni con dislivelli impegnativi.
Il punto di partenza si trova sulla vostra sinistra poche decine di metri dopo il Passo Redebus, proprio di fronte alle indicazioni per la malga Cambroncoi. L’escursione si svolge interamente su strada forestale, alternando tratti attraverso boschi di latifoglie e larici a prati punteggiati da baite e panorami suggestivi.
Seguite le indicazioni per l’Agritur Scalzerhof e arriverete a un bivio dove inizia un tratto in discesa, molto suggestivo dal punto di vista paesaggistico, che vi condurrà fino a Fikareim. Arrivati al capitello, prendete la stradina sulla vostra sinistra che vi porterà tra baite e panorami unici fino alla località Tassainer.
Qui, a pochi passi dalla fontana, potrete ammirare uno splendido scorcio artistico-naturalistico. In circa 5 minuti da Tassainer, raggiungerete l’Agritur Scalzerhof, che offre 5 camere e due appartamenti e serve la prima colazione.
Se preferite iniziare l’escursione dall’Agritur Scalzerhof, potete lasciare l’auto nel parcheggio a pagamento a Frotten/Vrotten (1 € all’ora; 6 € tutto il giorno), da dove partono anche escursioni verso il Lago di Erdemolo e l’omonima miniera.
