Immagine di caricamento

Mulino Lenzi

Mulino Lenzi

Dislivello:

100m

Durata:

10 minuti

Difficoltà:

Facile

Dopo essere rimasto fermo per tanti anni, la storia della sua rinascita inizia nel dicembre del 2015. Inizia così una lunga e meticolosa opera di ristrutturazione dello stesso per recuperare questo reperto storico e metterlo in funzione.

L’obbiettivo è quello di riavvicinare la comunità e dintorni nel promuovere alla semina del grano, al raccolto e alla macina, così facendo si darà l’opportunità ad essi ad avere la propria farina per fare il suo pane, i suoi dolcetti vari, con la materia prima del luogo.

Il Mulino Lenzi è aperto a maggio durante le giornate europee dei mulini  organizzate dall’associazione italiana dei mulini storici (AIAMS) ed ogni quarto fine settimana dei mesi di giugnoluglioagosto e settembre per visite guidate e attività educative. Inoltre, è possibile organizzare visite in altri giorni e mesi su prenotazione in qualsiasi momento.

Per info chiamare i numeri 34831218513889543655 o scrivere alla mail mulinolenzi2501@gmail.com

Mulino Lenzi